• Home
  • Mattia Tanzi
    • Biografia
    • Style
    • Servizi
  • PROGETTAZIONE
    • Vedi Tutti
    • Residenziale
    • Design MT
    • Ricerca
    • Details
  • Re-Fresh
  • VIDA LOCA interiorismo
  • PRESS
    • Pubblicazioni
    • Esposizioni
    • Concorsi
  • CONTATTI

Lo spazio ritrovato

il recupero del lavatoio e docce pubbliche di via Esterle a Milano

L’ideatrice di questa iniziativa è Rima Editrice, promotrice dell’omonimo concorso mirato al recupero di un edificio pubblico di proprietà comunale.

  • Team: Mattia Tanzi e Gabriella Siciliani architetti
  • Tag: architettura, Milano, recupero, riqualificazione, edificio pubblico, studentato
  • Share on: Facebook, Linkedin, Google+, Pinterest, Twitter
Prev Project
Next Project

Descrizione progetto:

Il corpo anteriore su via Esterle contiene tutti gli spazi comuni della residenza per studenti: biblioteca-archivio, aula studio, sala svago, lavanderia, locali di servizio, ingresso portineria, bar, sala da pranzo cucina e servizi igienici.

Una zona filtro consente un accostamento equilibrato tra il blocco anteriore e quello posteriore, delimitato da una struttura costituita da moduli quadrati in vetro e acciaio. Al suo interno è collocata la scala che collega le camere da letto col giardino.

Nel corpo posteriore sono stati ricavati due livelli, dallo spazio a doppia altezza destinato a lavatoio sono state previste 15 camere da letto doppie, con sei tipologie d’alloggio. Ogni camera è dotata da servizi igienici. La distribuzione delle stanze avviene da un corridoio che, per dimensioni e sviluppo planimetrico, è utilizzabile anche come spazio di sosta o socializzazione.

La soluzione progettuale contempla anche il progetto dello spazio pubblico: la morfologia della piazza segue le linee guida ottenute dalla geometria della nuova struttura e dagli edifici circostanti. La sistemazione prevede la realizzazione di due aree, una adibita a giardino ed una pavimentata con l’inserimento di panchine e di una fontana a raso costituita da getti d’acqua alternati provenienti dalla pavimentazione.

 APPROFONDIMENTO

La scelta dell’immobile è stata dettata da diversi criteri: oltre alla proprietà pubblica e allo “status” di non utilizzo, fondamentali sono stati la localizzazione e lo stato di conservazione affinchè l’operazione fosse realizzabile con un intervento economico contenuto.

L’ex lavatoio e docce pubbliche di via Esterle a Milano oltre a rispondere egregiamente a tutti i criteri di scelta, ha immediatamente manifestato una grande dognità fatta di chiarezza compositiva, di forza cnservativa che gli conferisce elevate potenzialità in vista di eventuali future trasformazioni.

copyright © mattiatanziarchitetto.com - Architecture in Progress

  • HOME
  • Mattia Tanzi
    • Biografia
    • Servizi
    • Style
  • PROGETTAZIONE
    • Residenziale
    • Design MT
    • Ricerca
    • Details
  • Re-Fresh
  • VIDA LOCA interiorismo
  • PRESS
    • Pubblicazioni
    • Concorsi
    • Esposizioni
  • CONTATTI
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok